

Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia
You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia
Ecco l'articolo scritto dal giornalista Riccardo Petito, e uscito su "Il Gazzettino", riguardo a "I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti, e contenente stralci tratti da un'intervista all'autrice.
Il romanzo tratta dell'ascesa e del declino della famiglia Stucky attraverso i personaggi di Hans, Giovanni e Giancarlo, una storia che si dipana in un secolo, dalla seconda metà dell'Ottocento fino all'ultimo anno della Seconda guerra mondiale. Un secondo filone narrativo ricostruisce e descrive la vita di Giovanni Vincenzo Bruniera, l'assassino di Giovanni Stucky, di cui sono riportate le lettere scritte dal carcere, prima inedite.
Così si esprime Antonella Benvenuti:
Gli Stucky divennero la famiglia più ricca di Venezia, e la loro grande fortuna ruotò proprio attorno alla figura di


You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in