Congratulations! Your support has been successfully sent to the author
avatar
Federica Nardon: un libro tira l'altro

Federica Nardon: un libro tira l'altro

Published Oct 26, 2022 Updated Oct 26, 2022 Wellness
time 1 min
0
Love
0
Solidarity
0
Wow
thumb 0 comments
lecture 419 readings
0
reactions

On Panodyssey, you can read up to 10 publications per month without being logged in. Enjoy8 articles to discover this month.

To gain unlimited access, log in or create an account by clicking below. It's free! Log in

Federica Nardon: un libro tira l'altro

Si condivide di seguito l'intervista alla scrittrice Federica Nardon a cura di Paolo Paolacci.

Federica Nardon ha già pubblicato presso Linea edizioni quattro romanzi, di cui l'ultimo è "Volevo solo andare a casa", una moderna rivisitazione del romanzo "Amore e Psiche" di Apuleio, con protagonista una giovane sociologa ipocondriaca, che deve decidere se sottoporsi o meno a un piccolo intervento. I solleciti e ripetuti tentativi di persuasione del suo angiologo, nonché l'operazione in se stessa, il percorso che la precede e la segue, creeranno l'occasione per riportare alla luce le ferite di un amore finito ma difficile da lasciare andare, e le permetteranno di intraprendere finalmente la via della guarigione. Si tratta di "una storia nella storia in cui i sentimenti hanno bisogno di parlare, maturare e diventare consapevoli."

Alla domanda su quale sia il macro-tema delle sue diverse narrazioni, l'autrice risponde così:

Ritengo che il collante sia l'amore nelle sue varie forme e nel suo evolvere. Mi piace considerarlo come un amore unico, come due innamorati che s'incontrano, si conoscono, si divertono, sofforno, lasciano che la vita entri nella coppia affrontandola, si modificano, magari si lasciano e si riprendono per poi abbandonare quella fase pericolosa dell'innamoramento e accogliere l'amore... quello più difficile perché consapevole. In questo i miti greci emergono costantemente quasi ci fosse l'esigenza di far parlare ancora quelle divinità che erano affascinate dal nostro essere così fragilmente mortali. Direi che "Volevo solo essere a casa" rende proprio esplicito con la sua copertina questa voglia di far passare il messaggio che tutte quelle storie non sono poi così lontane dalle nostre vite, ma anzi! Abbiamo voluto chiamarle favole o magari trattarle come tali ma, in realtà, hanno lo stesso sapore delle nostre storie.

Per leggere l'intervista completa clicca qui.

Buona lettura!

lecture 419 readings
thumb 0 comments
0
reactions

Comments (0)

You must be logged in to comment Sign in

Are you enjoying reading on Panodyssey?
Support their independent writers!

Prolong your journey in this universe Wellness
Onction
Onction

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieL'extrême-onction, telle que pra...

Bernard Ducosson
1 min
Ex
Ex

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieAbréviation pour une ex citée s...

Bernard Ducosson
1 min
Allaitement
Allaitement

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePour une jeune mère ; un sacre a...

Bernard Ducosson
1 min
Jeûne: jour 3
Jeûne: jour 3

72 heures sans manger La première étape que je voulais accomplir est franchie. Youpi !...

Eirene Paz Wilson
3 min
Vacance
Vacance

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieSans faute et acompte de séjour...

Bernard Ducosson
1 min
Naturisme
Naturisme

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joie.Retour à l'état naturel sans ma...

Bernard Ducosson
1 min

donate You can support your favorite writers

promo

Download the Panodyssey mobile app