

"Passaggi di proprietà": la recensione di Michele Berretta
This is the last article you can read this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
"Passaggi di proprietà": la recensione di Michele Berretta
"Passaggi di proprietà" di Salvatore Enrico Anselmi segue il tragitto ideale che percorre un dipinto, un'Annunciazione del Cinquecento, dalle circostanze della sua creazione fino all'epoca contemporanea, e oltre di essa in un ipotetico futuro distopico, dove le modalità della vita umana sono radicalmente mutate. Il racconto si dipana coinvolgendo diverse epoche e personaggi, i vari possessori del dipinto appunto, e si adatta anche stilisticamente al loro contesto, di volta in volta differente.
Per citare le parole di Michele Berretta, l'impressione è quella di:
Un libro-affresco, che parla di uomini attraverso le vicende di un'opera d'arte, suo malgrado testimone dei cambi di civiltà e sensibilità che coinvolgono l'umanità. [...] Un godibile esercizio di stile che fa riflettere sulla percezione di noi stessi e sul concetto del giusto e del bello.
Per leggere la recensione completa, collegati al link: https://www.rocknread.it/recensione-di-passaggi-di-proprieta-salvatore-enrico-anselmi/

