Congratulations! Your support has been successfully sent to the author
avatar
I principi di Venezia e la loro tragica fine

I principi di Venezia e la loro tragica fine

Published Oct 3, 2022 Updated Oct 5, 2022 Culture
time 1 min
1
Love
0
Solidarity
0
Wow
thumb 0 comments
lecture 340 readings
1
reaction

On Panodyssey, you can read up to 10 publications per month without being logged in. Enjoy9 articles to discover this month.

To gain unlimited access, log in or create an account by clicking below. It's free! Log in

I principi di Venezia e la loro tragica fine

Ancora oggi il Molino Stucky della Giudecca osserva Venezia, muto testimone dell'ingegno e dell'umanità che animarono questa famiglia.

"I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti è un romanzo storico che segue le tre generazioni degli Stucky, una delle famiglie più lungimiranti della Venezia del secolo scorso. La narrazione prevede più piani: racconta in ordine cronologico la vita di Hans, Giovanni e Giancarlo Stucky, dall'inizio dell'Ottocento fino alla metà del Novecento, ma ricostruisce anche gli ultimi giorni in carcere di Giovanni Vincenzo Bruniera, che la mattina del 21 maggio 1910 assassinò Giovanni all'ingresso della stazione ferroviaria di Santa Lucia, e fornisce un resoconto della sua esistenza. 

Si riporta di seguito il link alla lucida analisi dell'opera di Annalisa Bruni, che così la definisce:

Un romanzo che ricostruisce non solo [...] la storia di una dinastia che costruì a Venezia il mulino più grande e all'avanguardia dell'epoca, ma un'intera società, un mondo fatto di contrasti: la ricchezza e l'opulenza dei magnati accanto alla miseria dei contadini che morivano di fame e di pellagra, l'emigrazione di chi cercava e trovava davvero la sua fortuna e quella dei poveracci che, dopo viaggi infernali e interminabili, finivano per essere sfruttati brutalmente nelle Americhe.

Buona lettura!

https://www.enordest.it/2022/08/07/i-principi-di-venezia-e-la-loro-tragica-fine/ 

lecture 340 readings
thumb 0 comments
1
reaction

Comments (0)

You must be logged in to comment Sign in

Are you enjoying reading on Panodyssey?
Support their independent writers!

Prolong your journey in this universe Culture
"Rencontre avec Joe Black"
"Rencontre avec Joe Black"

Cette rencontre avec Joe Black, c’est aussi la rencontre avec un être totalement immature à bien des niveaux ; touchant, com...

Al De Leerey
2 min
Et puis parfois, ça coince
Et puis parfois, ça coince

J'entame l'écriture de ma 77e nouvelle destinée à un concours (pour une mise en perspective, j'ai commencé à m'intéresser au...

Frédéric Polizine
1 min
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min
Fracture et lumière
Fracture et lumière

souffle après souffle, tu visIl est des aubes qui ne s’annoncent pas par le lever du soleil, mais par un...

Emmanuelle Roue
4 min

donate You can support your favorite writers

promo

Download the Panodyssey mobile app