Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Le Cinciallegre e il conflitto sessuale

Le Cinciallegre e il conflitto sessuale

Pubblicato 17 mag 2023 Aggiornato 17 mag 2023 Ambiente
time 2 min
0
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
0
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Le Cinciallegre e il conflitto sessuale

Le cinciallegre (Parus major) sono uccellini estremamente comuni in tutta Europa (ed anche in Asia) e molto spesso li incrociamo camminando nei boschetti o li vediamo svolazzare attorno a cassette nido. Sono molto colorati: hanno le piùme sul petto gialle e le penne esterne delle ali e della coda sono scure. I maschi hanno una zona sopra la testa di colore nero intenso, mentre nelle femmine è di colore grigio. Da non confondere con le cinciarelle (Cyanistes caruleus), più piccoline e con penne sulle ali e macchia sulla testa di colore azzurro (ciano). 

Le cinciallegre preferiscono vivere nelle foreste perché costruiscono il loro nido nelle cavità degli alberi, addobbandolo con molto muschio, peli e piume.

Dopo aver svernato in Africa tornano in Europa, e ai primi di maggio i maschi,

lecture 325 letture
thumb commento
0
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Ambiente

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app