Congratulations! Your support has been successfully sent to the author
avatar
La nave dei condannati e folli davanti al palazzo dei Dogi

La nave dei condannati e folli davanti al palazzo dei Dogi

Published Mar 30, 2023 Updated Mar 30, 2023 Culture
time 1 min
0
Love
0
Solidarity
0
Wow
thumb 0 comments
lecture 332 readings
0
reactions

This is the last article you can read this month without being logged in.

To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free! Log in

La nave dei condannati e folli davanti al palazzo dei Dogi

Ormeggiata davanti al Palazzo dei Dogi, disegnata nelle piante, ritratta dai pittori nelle vedute del Bacino, una strana nave disalberata, coperta da un telone, si inseriva come una inquietante presenza nella quotidianità con il suo carico di condannati che vi dovevano trascorrere un periodo di addestramento. Non le serviva la vela perché le erano negati i lunghi viaggi. Doveva soltanto compiere brevi percorsi nei quali i prigionieri imparavano a remare prima del loro imbarco definitivo sulle galere dove avrebbero iniziato a scontare il tempo effettivo della pena.

Ma dall’inizio del ’700, alla ciurma dei galeotti sani e abili si aggiunsero anche dei pazzi furiosi e dei prigionieri ammalati. Le turbe della psiche e i mali del corpo cominciarono a contendere alla colpa quel vascello, tanto presente nelle immagini eppure così ignorato dalla trattatistica. Nel corso del secolo i casi aumentarono, costituendo la risposta improvvisata delle istituzioni all’insofferenza della città nei confronti della pazzia. Il rifiuto della devianza e della follia, che in altri Paesi aveva originato il grande internamento, a Venezia creò questo spazio ambiguo carico di antiche suggestioni che anticipò l’allontanamento e l’emarginazione totale nella dimensione insulare del Convento di Santo Spirito e dell’Ospedale Militare di San Servolo.

 

lecture 332 readings
thumb 0 comments
0
reactions

Comments (0)

You must be logged in to comment Sign in

Are you enjoying reading on Panodyssey?
Support their independent writers!

Prolong your journey in this universe Culture
Auvergne : la légende du lac Pavin
Auvergne : la légende du lac Pavin

Auvergne : la légende du lac PavinLes variations sur le même thème sont deux visions d'une légende régionale, l...

Jean-Christophe Mojard
3 min

donate You can support your favorite writers

promo

Download the Panodyssey mobile app