

I principi di Venezia e la loro tragica fine
Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi
I principi di Venezia e la loro tragica fine
Ancora oggi il Molino Stucky della Giudecca osserva Venezia, muto testimone dell'ingegno e dell'umanità che animarono questa famiglia.
"I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti è un romanzo storico che segue le tre generazioni degli Stucky, una delle famiglie più lungimiranti della Venezia del secolo scorso. La narrazione prevede più piani: racconta in ordine cronologico la vita di Hans, Giovanni e Giancarlo Stucky, dall'inizio dell'Ottocento fino alla metà del Novecento, ma ricostruisce anche gli ultimi giorni in carcere di Giovanni Vincenzo Bruniera, che la mattina del 21 maggio 1910 assassinò Giovanni all'ingresso della stazione ferroviaria di Santa Lucia, e fornisce un resoconto della sua esistenza.
Si riporta di seguito il link alla lucida analisi dell'opera di Annalisa


Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi