Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
I principi di Venezia e la loro tragica fine

I principi di Venezia e la loro tragica fine

Pubblicato 3 ott 2022 Aggiornato 5 ott 2022 Cultura
time 1 min
1
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
1
reazione

Questo è l'ultimo articolo che puoi leggere questo mese senza essere registrato.

Per superare il limite e sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

I principi di Venezia e la loro tragica fine

Ancora oggi il Molino Stucky della Giudecca osserva Venezia, muto testimone dell'ingegno e dell'umanità che animarono questa famiglia.

"I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti è un romanzo storico che segue le tre generazioni degli Stucky, una delle famiglie più lungimiranti della Venezia del secolo scorso. La narrazione prevede più piani: racconta in ordine cronologico la vita di Hans, Giovanni e Giancarlo Stucky, dall'inizio dell'Ottocento fino alla metà del Novecento, ma ricostruisce anche gli ultimi giorni in carcere di Giovanni Vincenzo Bruniera, che la mattina del 21 maggio 1910 assassinò Giovanni all'ingresso della stazione ferroviaria di Santa Lucia, e fornisce un resoconto della sua esistenza. 

Si riporta di seguito il link alla lucida analisi dell'opera di Annalisa Bruni, che così la definisce:

Un romanzo che ricostruisce non solo [...] la storia di una dinastia che costruì a Venezia il mulino più grande e all'avanguardia dell'epoca, ma un'intera società, un mondo fatto di contrasti: la ricchezza e l'opulenza dei magnati accanto alla miseria dei contadini che morivano di fame e di pellagra, l'emigrazione di chi cercava e trovava davvero la sua fortuna e quella dei poveracci che, dopo viaggi infernali e interminabili, finivano per essere sfruttati brutalmente nelle Americhe.

Buona lettura!

https://www.enordest.it/2022/08/07/i-principi-di-venezia-e-la-loro-tragica-fine/ 

lecture 339 letture
thumb commento
1
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
Homophonie
Homophonie

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn linguistique ; des deux affir...

Bernard Ducosson
1 min
Exagérer
Exagérer

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieFait de grossir ses propos pour...

Bernard Ducosson
1 min
Anagramme
Anagramme

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieMélange un temps festif des lett...

Bernard Ducosson
1 min
Légende
Légende

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieUne histoire qui sera conte à la...

Bernard Ducosson
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app