Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Pubblicato 10 ott 2022 Aggiornato 10 ott 2022 Cultura
time 1 min
1
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
2
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Ecco l'articolo scritto dal giornalista Riccardo Petito, e uscito su "Il Gazzettino", riguardo a "I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti, e contenente stralci tratti da un'intervista all'autrice.

Il romanzo tratta dell'ascesa e del declino della famiglia Stucky attraverso i personaggi di Hans, Giovanni e Giancarlo, una storia che si dipana in un secolo, dalla seconda metà dell'Ottocento fino all'ultimo anno della Seconda guerra mondiale. Un secondo filone narrativo ricostruisce e descrive la vita di Giovanni Vincenzo Bruniera, l'assassino di Giovanni Stucky, di cui sono riportate le lettere scritte dal carcere, prima inedite.

Così si esprime Antonella Benvenuti:

Gli Stucky divennero la famiglia più ricca di Venezia, e la loro grande fortuna ruotò proprio attorno alla figura di

lecture 369 letture
thumb commento
2
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
"Rencontre avec Joe Black"
"Rencontre avec Joe Black"

Cette rencontre avec Joe Black, c’est aussi la rencontre avec un être totalement immature à bien des niveaux ; touchant, com...

Al De Leerey
2 min
Et puis parfois, ça coince
Et puis parfois, ça coince

J'entame l'écriture de ma 77e nouvelle destinée à un concours (pour une mise en perspective, j'ai commencé à m'intéresser au...

Frédéric Polizine
1 min
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min
Fracture et lumière
Fracture et lumière

souffle après souffle, tu visIl est des aubes qui ne s’annoncent pas par le lever du soleil, mais par un...

Emmanuelle Roue
4 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app