Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Pubblicato 10 ott 2022 Aggiornato 10 ott 2022 Cultura
time 1 min
1
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
2
reazione

Gli Stucky, un secolo di storia a Venezia

Ecco l'articolo scritto dal giornalista Riccardo Petito, e uscito su "Il Gazzettino", riguardo a "I principi di Venezia" di Antonella Benvenuti, e contenente stralci tratti da un'intervista all'autrice.

Il romanzo tratta dell'ascesa e del declino della famiglia Stucky attraverso i personaggi di Hans, Giovanni e Giancarlo, una storia che si dipana in un secolo, dalla seconda metà dell'Ottocento fino all'ultimo anno della Seconda guerra mondiale. Un secondo filone narrativo ricostruisce e descrive la vita di Giovanni Vincenzo Bruniera, l'assassino di Giovanni Stucky, di cui sono riportate le lettere scritte dal carcere, prima inedite.

Così si esprime Antonella Benvenuti:

Gli Stucky divennero la famiglia più ricca di Venezia, e la loro grande fortuna ruotò proprio attorno alla figura di

lecture 378 letture
thumb commento
2
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
Jour 363
Jour 363

If we don’t cancel "cancel culture" immediately, someone might get offended—and we can’t have that.

Franck Labat
1 min
Le pitch de votre roman !
Le pitch de votre roman !

Hello, Ne manquez pas l’occasion de faire découvrir votre livre ou votre œuvre : avec un bon pitch !

Angie Rodride
5 min
Jour 359
Jour 359

Le passé n'est plus, le futur n'est pas encore, et le présent se meurt.— Fra...

Franck Labat
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app