Félicitations ! Ton soutien à bien été envoyé à l’auteur
avatar
Bambine e bambini in famiglia. Consigli su come accompagnare e migliorare la crescita e lo sviluppo comportamentale dei nostri figli

Bambine e bambini in famiglia. Consigli su come accompagnare e migliorare la crescita e lo sviluppo comportamentale dei nostri figli

Publié le 2 janv. 2023 Mis à jour le 2 janv. 2023 Santé
time 2 min
0
J'adore
0
Solidaire
0
Waouh
thumb 0 commentaire
lecture 451 lectures
0
réaction

Bambine e bambini in famiglia. Consigli su come accompagnare e migliorare la crescita e lo sviluppo comportamentale dei nostri figli

Nei primi anni di vita, lo sviluppo psicologico-comportamentale è molto diverso da bambino a bambino.

 

 

Nell’evoluzione di ogni tipo di comportamento (nel parlare, nel mangiare, nel dormire, nel giocare, nel defecare, ecc.) ogni bambino può essere più veloce o più lento su una funzione piuttosto che su un’altra, potendo avere su ogni funzione momenti di accelerazione o, al contrario, momenti di arresto o addirittura di regressione.

E' quindi sempre piuttosto complicato cercare di seguire la crescita psicologico-comportamentale di ogni bambino, perché, oltre a dover conoscere bene le modalità fisiologiche di questa crescita (di per sé sempre piuttosto complicata da bambino a bambino) occorre essere pronti ad assumere un comportamento corretto di fronte a quelle particolarità e a quelle possibili anomalie che ogni bambino, nei suoi primi anni di vita, può presentare.

Questa pubblicazione ha, quindi, lo scopo di trasmettere ai genitori qualche consiglio utile per aiutarli nel loro difficile compito di condurre i loro figli alla maturità nel modo migliore e più efficace.

 

Enrico Hüllweck (nominato nel 2000 “Difensore ideale dell’infanzia” dall’UNICEF), medico pediatra ospedaliero e pediatra libero professionista, si è specializzato in Clinica Pediatrica, in Endocrinologia e Malattie del ricambio, in Scienza dell’Alimentazione e in Nipiologia e Paidologia (psicologia infantile) nelle Università di Padova, di Firenze e di Pisa. E' stato Presidente dell’Ordine dei Medici di Vicenza e Vicesegretario Nazionale della Confederazione Italiana Medici Ospedalieri. Deputato al Parlamento, Segretario al Ministero della Cultura, è stato membro del CdA dell’Università di Vicenza e Sindaco di Vicenza per due mandati, durante i quali ha fatto costruire, fra l’altro, il Tribunale, l’Università e il Teatro Comunale di Vicenza.

Insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio e di Ufficiale della Repubblica, è autore di libri di poesie e collaboratore di riviste scientifiche e culturali. Sposato con Lorella Bressanello, ha un figlio di nome Giorgio.

 

 

lecture 451 lectures
thumb 0 commentaire
0
réaction

Commentaire (0)

Tu dois être connecté pour pouvoir commenter Se connecter

Tu aimes les publications Panodyssey ?
Soutiens leurs auteurs indépendants !

Prolonger le voyage dans l'univers Santé
Proctologue
Proctologue

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieUn psychologue vite poussé à met...

Bernard Ducosson
1 min
Dentier    -3-
Dentier -3-

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn général à pareil âge pour per...

Bernard Ducosson
1 min
Philosopher sur la mort ??
Philosopher sur la mort ??

On est le week-end de la Toussaint. On pense à nos morts.....un jour par an !L'actualité est morbide tous les jours,...

Bruno Druille
3 min
Déterré
Déterré

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieL'expression "avoir une mine de...

Bernard Ducosson
1 min

donate Tu peux soutenir les auteurs qui te tiennent à coeur

promo

Télécharge l'application mobile Panodyssey