Félicitations ! Ton soutien à bien été envoyé à l’auteur
avatar
Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

Publié le 5 févr. 2024 Mis à jour le 5 févr. 2024 Culture
time 2 min
1
J'adore
0
Solidaire
0
Waouh
thumb 0 commentaire
lecture 409 lectures
1
réaction

Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

 

L'Italia, patria di una storia millenaria, è un tesoro inestimabile di beni culturali, con 55 siti riconosciuti dall'UNESCO come parte integrante del Patrimonio Mondiale. Prima di esplorare queste gemme culturali, è importante comprendere cosa costituisce un "bene culturale": si tratta di oggetti, immobili e mobili, che possiedono un significato artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico o bibliografico, nonché altre testimonianze di valore civiltà. (art. 2, comma 2, del D. Lgs. )

L'Italia è la nazione che vanta il maggior numero di siti iscritti nella prestigiosa lista UNESCO, un riconoscimento che celebra l'importanza universale di questi luoghi straordinari. Tra i 55 siti, 12 sono inclusi nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale, contribuendo a preservare tradizioni, usanze e pratiche che definiscono l'identità italiana.

Oltre ai singoli monumenti e alle opere d'arte, l'Italia protegge anche paesaggi culturali di straordinaria bellezza. La Val d'Orcia, i Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, i Sacri Monti, le Cinque Terre e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Paestum e Velia sono luoghi dove la natura e la cultura si fondono armoniosamente. Questi paesaggi, immortali nella loro bellezza, sono stati descritti in capolavori letterari che hanno catturato la geografia interiore di mondi affascinanti.

L'eccezionalità dell'Italia nel panorama mondiale è enfatizzata dai suoi paesaggi culturali, elementi tangibili e intangibili che raccontano una narrazione unica. La lista UNESCO riflette non solo il patrimonio artistico italiano, ma anche le tradizioni viventi e i legami profondi tra la storia e la vita quotidiana.

In un mondo in cui la conservazione del patrimonio culturale è cruciale, l'Italia si erge come custode esemplare, impegnata nella preservazione di un'eredità che appartiene a tutta l'umanità. Questi siti UNESCO (Vendi la mappa su BeniCulturaliOnline) non sono solo monumenti del passato, ma testimonianze viventi che ci collegano alle radici della nostra civiltà.

Beni Culturali Online - Patrimonio Culturale Italiano

Ogni pietra, ogni paesaggio, ogni tradizione è una pagina aperta sulla storia, un invito a esplorare le ricchezze culturali italiane e ad immergersi in un patrimonio che continua a ispirare e affascinare il mondo.

lecture 409 lectures
thumb 0 commentaire
1
réaction

Commentaire (0)

Tu dois être connecté pour pouvoir commenter Se connecter

Tu aimes les publications Panodyssey ?
Soutiens leurs auteurs indépendants !

Prolonger le voyage dans l'univers Culture
Salmigondis
Salmigondis

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieVieux, maudit pour tout brouilla...

Bernard Ducosson
1 min
Chorale
Chorale

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieD'origine religieuse ; une assem...

Bernard Ducosson
1 min
Jour 366
Jour 366

2025 n'est pas une année bissextile, mais 2024 l'était, et, comme ce "projet 365" a démarré en 2024, je joue le jeu, avec no...

Franck Labat
1 min
Navet
Navet

Un mot d'un dictionnaire, :ma définition, votre sourire, ma joieUn résultat sensible pour une r...

Bernard Ducosson
1 min

donate Tu peux soutenir les auteurs qui te tiennent à coeur

promo

Télécharge l'application mobile Panodyssey