

L’alimentazione sostenibile
You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
L’alimentazione sostenibile
Un’opportunità per il pianeta e per noi stessi.
Fino al secolo scorso, circa il 50% della popolazione italiana era impiegata nel lavoro del settore agricolo, mentre al giorno d’oggi questa percentuale si è drasticamente ridotta ad un mero 4%. Questo processo si è presentato come la grande rivoluzione agricola durante i centocinquant’anni che ci separano dall’era preindustriale italiana, la quale, resa possibile grazie alla capacità motrice dei combustibili fossili, ha permesso a moltissime persone di spostarsi dagli ambienti rurali ed agricoli, recepiti dai contemporanei non solo come più modesti ma addirittura inferiori, verso le zone urbane alla ricerca di un lavoro nel settore secondario o terziario. Questa “fuga” dalla campagna è stata resa appunto possibile grazie all’enorme


You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in