Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
"In Africa con lui, poi in tournée. Era curioso, ironico e riservato"

"In Africa con lui, poi in tournée. Era curioso, ironico e riservato"

Pubblicato 10 ott 2022 Aggiornato 10 ott 2022 Viaggi
time 1 min
1
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
1
reazione

"In Africa con lui, poi in tournée. Era curioso, ironico e riservato"

Si inserisce di seguito l'intervista (uscita ne "Il mattino di Padova" il 4 luglio 2022) a Rosaria Ruffini, che si occupa di teatro contemporaneo all'Università di Venezia. La studiosa racconta del suo rapporto con il drammaturgo Peter Brook, del cui teatro si è interessata fin da studentessa.

Rosaria Ruffini incontra Peter Brook nel 1999, quando si trasferisce in Francia per studiarne la produzione drammaturgica durante il suo dottorato di ricerca. Lo segue poi anche negli anni successivi, fino al 2010, e il suo bagaglio di esperienze ha dato origine al saggio "Le Afriche di Peter Brook", volto a spiegare la passione del drammaturgo per il continente africano, e ciò che ne è conseguito per il suo teatro, dagli anni Settanta fino ad oggi.

Così Rosaria Ruffini afferma su Peter

lecture 418 letture
thumb commento
1
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Viaggi
A l'extrême Sud de l'Inde
A l'extrême Sud de l'Inde

Ma cure ayurvédique étant terminée, et fort de ces 15 jours de retraite très paisibles entouré de p...

Charlie
8 min
A la rencontre d'Amma
A la rencontre d'Amma

L'Inde est une terre de contrastes pat excellence. Elle est capable de générer les choses les plus...

Charlie
14 min
Encore un Départ
Encore un Départ

La vie est ainsi faite que les choses se construisent, puis se déconstruisent, pour pouvoir se reco...

Charlie
5 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app