

RACCONTI CREOLI di George Washington Cable
Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi
RACCONTI CREOLI di George Washington Cable
Traduzione e cura di Simone Francescato
I tre racconti che compongono questo volume sono emblematici dell’opera di George Washington Cable e ne rappresentano, nella particolare fusione romantico-realista di generi, stili e registri che li caratterizza, i momenti d’ispirazione più felici.
Il primo, «The Story of Bras-Coupé», è cuore pulsante e centro nevralgico del romanzo The Grandissimes (1880), capolavoro “minore” della letteratura americana tardo-ottocentesca, mai tradotto in italiano. Incastonato nei capitoli centrali dell’opera e ispirato avicende storiche divenute leggenda popolare, il testo s’incentra sullaparabola di un principe africano deportato come schiavo nella Louisiana di fine Settecento, ritraendone lo scontro con la casta creola locale che ne determinerà la


Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi