Congratulations! Your support has been successfully sent to the author
avatar
"Madri gotiche" di Patrizia Busacca: video-presetazione

"Madri gotiche" di Patrizia Busacca: video-presetazione

Published Oct 26, 2022 Updated Oct 27, 2022 Culture
time 2 min
0
Love
0
Solidarity
1
Wow
thumb 0 comments
lecture 292 readings
1
reaction

On Panodyssey, you can read up to 10 publications per month without being logged in. Enjoy3 articles to discover this month.

To gain unlimited access, log in or create an account by clicking below. It's free! Log in

"Madri gotiche" di Patrizia Busacca: video-presetazione

Si condivide di seguito la registrazione della presentazione del romanzo "Madri gotiche" di Patrizia Busacca, avvenuta il 15 giugno 2022 presso il Mondadori Megastore in piazza Duomo a Milano, con il curatore Alessandro Bencivenni e l'editrice Lisa Marra. Durante l'evento alcuni passaggi del testo, pubblicato postumo, hanno preso vita grazie alla voce suggestiva di Alessandra De Luca.

Queste le parole dell'autrice, tratte direttamente dall'opera:

Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi. Poi, il 3 settembre del 2007, mi sono risvegliata dall'anestesia e ho preso atto, nella maniera più brutale, che la felicità è qui e ora. Aspettiamo, aspettiamo con ansia che qualcosa accada e poi comprendiamo che il meglio è già passato e non ce ne siamo accorti. Ma io non posso permettermi che vada così, perché ho una probabile scadenza e devo far girare le cose. Non ho paura per me: so che sto dando il massimo per affrontare questa battaglia che non ho chiesto di combattere. Vivrò al meglio quel che resta del giorno. Dopo sarà quel che sarà. Guardo avanti e guardo indietro e visto che si sono presi poca cura di me nella mia infanzia, ho deciso di prendermi cura di una zia malata nel corpo e nella mente, anche se non so bene cosa fare per lei. Ma ho deciso di rompere il muro che certo non ha migliorato le vite di nessuno. I trampoli cadranno con un soffio e forse qualcuno dirà: ma era solo questo? Sì era solo questo: eppure quanto abbiamo lottato per riuscire a tirare fuori quel soffio. Intendo raccontare la sua storia e la mia.

Clicca qui per vedere la presentazione.

Buona visione!

lecture 292 readings
thumb 0 comments
1
reaction

Comments (0)

You must be logged in to comment Sign in

Are you enjoying reading on Panodyssey?
Support their independent writers!

Prolong your journey in this universe Culture
"Rencontre avec Joe Black"
"Rencontre avec Joe Black"

Cette rencontre avec Joe Black, c’est aussi la rencontre avec un être totalement immature à bien des niveaux ; touchant, com...

Al De Leerey
2 min
Et puis parfois, ça coince
Et puis parfois, ça coince

J'entame l'écriture de ma 77e nouvelle destinée à un concours (pour une mise en perspective, j'ai commencé à m'intéresser au...

Frédéric Polizine
1 min
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min
Fracture et lumière
Fracture et lumière

souffle après souffle, tu visIl est des aubes qui ne s’annoncent pas par le lever du soleil, mais par un...

Emmanuelle Roue
4 min

donate You can support your favorite writers

promo

Download the Panodyssey mobile app