

Storia di una tragedia dimenticata, Venezia 1914, a cura di Anna Sandri e Silvia Zanardi
Su Panodyssey puoi leggere fino a 10 pubblicazioni al mese senza effettuare il login. Divertiti 8 articles da scoprire questo mese.
Per avere accesso illimitato ai contenuti, accedi o crea un account cliccando qui sotto: è gratis!
Accedi
Storia di una tragedia dimenticata, Venezia 1914, a cura di Anna Sandri e Silvia Zanardi
Si lascia di seguito la registrazione della puntata del 20 luglio 2022 di "Storia e cultura" di Radio Gamma 5, dove la giornalista Marisa Sottovia dialoga con Anna Sandri, autrice insieme a Silvia Zanardi del libro "L'appuntamento. Venezia, 19 marzo 1914".
In questo episodio della trasmissione Anna Sandri presenta il libro e racconta la ricostruzione della tragedia dimenticata del 19 marzo 1914, in cui a Venezia un traghetto viene speronato da una torpediniera, colando a picco e provocando 16 morti e 14 feriti.
Lo scavo nella memoria degli archivi ad opera delle due scrittrici e giornaliste avviene a partire dalla loro scoperta di un'iscrizione in una lapide del cimitero veneziano di San Michele in Isola (reparto evangelico), che cattura la loro attenzione e stimola la loro curiosità. Il loro è un tentativo (riuscito) di colmare un vuoto della storia.
Buon ascolto!

