Glückwunsch! Deine Unterstützung wurde an den Autor gesendet
avatar
Federica Nardon: un libro tira l'altro

Federica Nardon: un libro tira l'altro

Veröffentlicht am 26, Okt., 2022 Aktualisiert am 26, Okt., 2022 Wohlbefinden
time 1 min
0
Liebe ich
0
Solidarität
0
Wow
thumb Kommentar
lecture Lesezeit
0
Reaktion

Dies ist der letzte Artikel, den du diesen Monat ohne Anmeldung lesen kannst.

Um die Begrenzung aufzuheben und alle neuen Funktionen nutzen zu können, log dich ein oder erstelle ein Konto, indem du auf den Link unten klickst. Alles ist kostenlos! Einloggen

Federica Nardon: un libro tira l'altro

Si condivide di seguito l'intervista alla scrittrice Federica Nardon a cura di Paolo Paolacci.

Federica Nardon ha già pubblicato presso Linea edizioni quattro romanzi, di cui l'ultimo è "Volevo solo andare a casa", una moderna rivisitazione del romanzo "Amore e Psiche" di Apuleio, con protagonista una giovane sociologa ipocondriaca, che deve decidere se sottoporsi o meno a un piccolo intervento. I solleciti e ripetuti tentativi di persuasione del suo angiologo, nonché l'operazione in se stessa, il percorso che la precede e la segue, creeranno l'occasione per riportare alla luce le ferite di un amore finito ma difficile da lasciare andare, e le permetteranno di intraprendere finalmente la via della guarigione. Si tratta di "una storia nella storia in cui i sentimenti hanno bisogno di parlare, maturare e diventare consapevoli."

Alla domanda su quale sia il macro-tema delle sue diverse narrazioni, l'autrice risponde così:

Ritengo che il collante sia l'amore nelle sue varie forme e nel suo evolvere. Mi piace considerarlo come un amore unico, come due innamorati che s'incontrano, si conoscono, si divertono, sofforno, lasciano che la vita entri nella coppia affrontandola, si modificano, magari si lasciano e si riprendono per poi abbandonare quella fase pericolosa dell'innamoramento e accogliere l'amore... quello più difficile perché consapevole. In questo i miti greci emergono costantemente quasi ci fosse l'esigenza di far parlare ancora quelle divinità che erano affascinate dal nostro essere così fragilmente mortali. Direi che "Volevo solo essere a casa" rende proprio esplicito con la sua copertina questa voglia di far passare il messaggio che tutte quelle storie non sono poi così lontane dalle nostre vite, ma anzi! Abbiamo voluto chiamarle favole o magari trattarle come tali ma, in realtà, hanno lo stesso sapore delle nostre storie.

Per leggere l'intervista completa clicca qui.

Buona lettura!

lecture 361 Aufrufe
thumb Kommentar
0
Reaktion

Kommentar (0)

Du musst dich einloggen, um kommentieren zu können. Einloggen

Dir gefallen die Artikel von Panodyssey?
Unterstütze die freien Autoren!

Die Reise durch dieses Themengebiet verlängern Wohlbefinden
Remariage
Remariage

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joie.Malgré...

Bernard Ducosson
1 min
Laper
Laper

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joie.Boire des...

Bernard Ducosson
1 min
L'HUILE DE RICIN
L'HUILE DE RICIN

Photo couverture/ AROMA ZONE Photos / google imagesCF/ buynongmoseeds....

Patricia Parent-Thomas
6 min
LE PARFUM
LE PARFUM

— CF-Photo couverture/PinterestPour vous aider à comprendre et à choisir un cosmétique à base d'Huiles Ess...

Patricia Parent-Thomas
4 min
Amour
Amour

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEntre a...

Bernard Ducosson
1 min

donate Du kannst deine Lieblingsautoren unterstützen

promo

Download the Panodyssey mobile app