Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Unmasking the Dark Side of Screen Use

Unmasking the Dark Side of Screen Use

Pubblicato 18 ott 2024 Aggiornato 19 ott 2024 Society
time 3 min
0
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
0
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Unmasking the Dark Side of Screen Use

Find the hidden perils of tech-infused travel.

As we enter the digital age, screens have become part of our lives without any much fuss. They provide for work, leisure, and communication, and they always transform how we communicate. However, a clear and present danger is foreshadowed as screens gradually move into the prominence, especially in commuting environments. This discourse shall seek to further examine the anecdotal, or the material and psychic implications imputed to over SCREEN usage during journeys, with an emphasis on the dangers and effects accompanying this emerging behavior.

It is, therefore, not a surprise that the presence of screens across transit environments has been found to be closely linked to a range of physical effects.

Firstly, it encourages lethargy, in physical terms excluding movement, in its truest sense. People forget physical activities and incline towards their screens-for movies, gaming missions or just scrolling through social media landscapes. This static existence can lead to a very lethargic one, the embodiment of every ailment from obesity to cardiovascular ailments and finally diabetes. At the same time, social networking use during travelling might be the cause of such illness as postural diseases, and musculoskeletal disorders. If imm

Questo è un articolo Prime

Per accedervi, iscriviti alla Creative Room Cultural voyage di Ed-It

Vantaggi dell'iscrizione:

check

Accesso completo a contenuti esclusivi e archivi

check

Accesso preferenziale a futuri contenuti

check

Commenta le pubblicazioni dell'autore e unisciti alla sua community

check

Ricevi una notifica per ogni nuovo articolo

Iscriversi significa sostenere un autore a lungo termine

Iscriviti alla Creative Room
lecture 188 letture
thumb commento
0
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Le bloc commentaire est réservé aux abonnés.

Iscriversi significa sostenere un autore a lungo termine

Iscriviti alla Creative Room

Puoi sostenere i tuoi scrittori indipendenti preferiti donando loro

Proseguire l'esplorazione dell'universo Society
Jour 270
Jour 270

L’Homme ne veut pas la vérité, il veut des histoires qui le rassurent. — Fra...

Franck Labat
1 min
Jour 269
Jour 269

L’indifférence est une forme raffinée de cruauté. — Franck Labat

Franck Labat
1 min
Una chiesa senza preti?
Una chiesa senza preti?

La crisi che la Chiesa attraversa in Occidente, come il recente cammino sinodale ha messo in luce, impone di ripensare l...

Sandro Sanna
8 min
Jour 264
Jour 264

Les dieux n'ont pas créé l'Homme à leur image, c'est l'Homme qui a créé les dieux à la sienne pour se rassurer.

Franck Labat
1 min
Jour 263
Jour 263

L'humanité court, mais elle ne sait pas après quoi. — Franck Labat

Franck Labat
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app