Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Venezia. Chi ha rubato la luna?

Venezia. Chi ha rubato la luna?

Pubblicato 26 gen 2023 Aggiornato 26 gen 2023 Cultura
time 6 min
7
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
8
reazione

Venezia. Chi ha rubato la luna?

La luce di Venezia moltiplicata dall'acqua, che la percorre e la penetra, è senz'altro un patrimonio intangibile, diffuso e specifico della città anfibia.  Una costante negli scritti dei viaggiatori di ogni secolo è la sensazione di ammirato stupore prodotto dai riflessi guizzanti  dell'acqua sui palazzi che sembrano palpitare di vita. Così la città  respira al ritmo quieto delle maree e delle onde. La luce che viene dal basso si percepisce ancor più di notte nella sua vitale fluidità.    Le mille lune nei canali riflettono e moltiplicano l'unica luna celeste. Byron perciò amava nuotare fra quelle lune  protagoniste della città profonda, in quel liquido cielo alla rovescia.

 Oggi nel grembo uterino di Venezia, nel grande Bacino di San Marco chi ha rubato la luna?  L'omologazione alle

lecture 506 letture
thumb commento
8
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
Jour 363
Jour 363

If we don’t cancel "cancel culture" immediately, someone might get offended—and we can’t have that.

Franck Labat
1 min
Le pitch de votre roman !
Le pitch de votre roman !

Hello, Ne manquez pas l’occasion de faire découvrir votre livre ou votre œuvre : avec un bon pitch !

Angie Rodride
5 min
Jour 359
Jour 359

Le passé n'est plus, le futur n'est pas encore, et le présent se meurt.— Fra...

Franck Labat
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app