

Venezia. Chi ha rubato la luna?
No puedes leer más publicaciones este mes sin iniciar sesión.
Para aprovechar al máximo las nuevas funciones, inicia sesión o regístrate haciendo clic a continuación, ¡es gratis!
Inicar sesión
Venezia. Chi ha rubato la luna?
La luce di Venezia moltiplicata dall'acqua, che la percorre e la penetra, è senz'altro un patrimonio intangibile, diffuso e specifico della città anfibia. Una costante negli scritti dei viaggiatori di ogni secolo è la sensazione di ammirato stupore prodotto dai riflessi guizzanti dell'acqua sui palazzi che sembrano palpitare di vita. Così la città respira al ritmo quieto delle maree e delle onde. La luce che viene dal basso si percepisce ancor più di notte nella sua vitale fluidità. Le mille lune nei canali riflettono e moltiplicano l'unica luna celeste. Byron perciò amava nuotare fra quelle lune protagoniste della città profonda, in quel liquido cielo alla rovescia.
Oggi nel grembo uterino di Venezia, nel grande Bacino di San Marco chi ha rubato la luna? L'omologazione alle


No puedes leer más publicaciones este mes sin iniciar sesión.
Para aprovechar al máximo las nuevas funciones, inicia sesión o regístrate haciendo clic a continuación, ¡es gratis!
Inicar sesión