¡Felicidades! Tu apoyo al autor se ha enviado correctamente
avatar
Comunicare ed edificare - Contro le verità errate

Comunicare ed edificare - Contro le verità errate

Publicado el 19, dic, 2022 Actualizado 19, dic, 2022 Educación
time 1 min
0
Me encanta
0
Solidaridad
0
Wow
thumb comentario
lecture leer
0
reacción

En Panodyssey, puedes leer hasta 10 publicaciones al mes sin iniciar sesión. Disfruta de 8 articles más para descubrir este mes.

Para obtener acceso ilimitado, inicia sesión o crea una cuenta haciendo clic a continuación, ¡es gratis! Inicar sesión

Comunicare ed edificare - Contro le verità errate

La disinformazione nell’era digitale ha effetti devastanti sulla democrazia, i diritti umani e la società.

Un’informazione incorretta può influenzare il modo in cui i cittadini votano. La disinformazione spesso prende di mira specifici individui con l’intento di distruggerne la reputazione. Altre volte si focalizza su alcuni gruppi in particolare, specie i rifugiati, i migranti o ancora minoranze etniche e incita intenzionalmente o involontariamente a violenza, discriminazione o ostilità nei loro confronti. Informazioni false sulla salute e la prevenzione di malattie causano seri rischi a persone e comunità intere. Risposte non appropriate, avventate o troppo restrittive a casi di disinformazione possono mettere a repentaglio la libertà di espressione e la libertà dei media.

Questi semplici esempi ci indicano come il disordine informativo possa ledere libertà fondamentali e diritti umani, nei casi enumerati il diritto a elezioni libere ed eque; alla riservatezza della vita privata e alla reputazione; alla non discriminazione; alla salute; alla libertà di espressione.

Dal 1949, il Consiglio d’Europa difende democrazia e diritti umani sul nostro continente. L’era digitale ci pone di fronte a nuove sfide: essere in grado di affrontarle richiede di formulare risposte e approcci innovativi. Il diffondersi della disinformazione, dalle fake news, alle guerre di propaganda, alle campagne che mirano a diffondere populismo e nazionalismi, al proliferare di discorsi d’odio e di contenuti violenti ha accompagnato lo sviluppo della società on-line in modo dirompente.

Il Consiglio d’Europa monitora questi cambiamenti. Consiglia Stati Membri e società civile su come assicurare la protezione dei diritti umani offline e online, affrontare il disordine informativo, rafforzare la governance dell’Internet e sviluppare resilienza e alfabetizzazione informativa, potenziare un giorna- lismo di qualità e l’accesso all’informazione ufficiale.

Il saggio di Claudio Mattia Serafin rappresenta per il lettore un prezioso contributo ad una comprensione più compiuta del fenomeno della disinformazione e dell’importanza di contrastare lo stesso, particolarmente in questo periodo in cui nazionalismi risorgenti, movimenti populisti, le incitazioni all’estremismo, la pandemia da Covid-19 e il conflitto in Ucraina hanno intensificato le sfide alla governance del settore della comunicazione e dell’informazione e messo a dura prova la ragion critica di noi tutte e tutti.

Luisella Pavan-Woolfe

Direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa

 

 

lecture 386 lecturas
thumb comentario
0
reacción

Comentario (0)

Tienes que iniciar sesión para comentar Iniciar sesión

¿Te gustan las publicaciones de Panodyssey?
¡Apoya a sus escritores independientes!

Seguir descubriendo el universo Educación
Dissimulation
Dissimulation

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePris da...

Bernard Ducosson
1 min
Culot
Culot

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieSans ou...

Bernard Ducosson
1 min
Nos ancêtres vivent en nous
Nos ancêtres vivent en nous

Afin de clarifier le concept de l’état du moi Parent en Analyse Transactionnelle, je vous propose un détour par plusieurs ap...

Jean Louis Muller
1 min
Parvenu
Parvenu

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieA l'ent...

Bernard Ducosson
1 min
Détestation
Détestation

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joie...

Bernard Ducosson
1 min
Wings et Chicken - La vie continue
Wings et Chicken - La vie continue

Wings et Chicken sont parents... oui, oui. Tenders, Nuggets, Fries et KFC ont vu le jour. Ils vont jusqu'à présent très bien...

Celine Herment
2 min

donate Puedes apoyar a tus escritores favoritos

promo

Download the Panodyssey mobile app