 
                     
                    REGINE INSIDE Autodeterminarsi con Gentilezza
                                                                                    Su Panodyssey puoi leggere fino a 10 pubblicazioni al mese senza effettuare il login. Divertiti 1 article da scoprire questo mese.
           Per avere accesso illimitato ai contenuti, accedi o crea un account cliccando qui sotto: è gratis! 
                                            Accedi 
                                                                            
REGINE INSIDE Autodeterminarsi con Gentilezza
"I libri sono storie meravigliose e noi non possiamo farne a meno"

Con questa convinzione l'autrice procede ad analizzare quanto la "cortesia dei piccoli gesti, la gentilezza gratuita" siano pilastri su cui fondare una socialità e un'urbanità sostenibile. Lungo un percorso civico, spirituale e religioso, ma con uno sguardo laico sulla contemporaneità degli usi della nostra società, emerge la forza irriverente della gentilezza con la sua capacità di scardinare schemi oppressivi e vetusti.

Un viaggio all'interno del senso della gentilezza tra popoli e religioni differenti, con la voglia di rigenerarsi e scoprirsi migliori.
Nel saggio la gentilezza viene elevata a filosofia di vita.
“La gentilezza ha la capacità di stupirci – spiega – ed è talmente poco praticata da destare un’enorme attenzione. Quindi, irrompere nella nostra quotidianità attraverso un gesto gentile ci riporta sempre qualcosa indietro. Non dobbiamo avere alcun tipo di timore nel pensare che non sia un sentimento totalmente gratuito. E’ una restituzione continua. La modalità della gentilezza è una modalità attraverso la quale ci si connette all’altro e quindi, giocoforza, si trae qualcosa dall’altro”.
Prefazione di Don Enzo Volpe.
Postfazione di Antonio Di Bartolomeo.
 262 letture
                                                        262 letture
                         commento
                                                        commento
                         
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                
             
                                 
                                                                                     Contribuisci
                                    Contribuisci
                                 
     
     
     
     
     
     
     
     
     Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti
                Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti 
             
                         
                            
