¡Felicidades! Tu apoyo al autor se ha enviado correctamente
avatar
Letteratura e giustizia?

Letteratura e giustizia?

Publicado el 10, nov, 2022 Actualizado 10, nov, 2022 Cultura
time 2 min
2
Me encanta
0
Solidaridad
0
Wow
thumb comentario
lecture leer
4
reacción

En Panodyssey, puedes leer hasta 10 publicaciones al mes sin iniciar sesión. Disfruta de 4 articles más para descubrir este mes.

Para obtener acceso ilimitado, inicia sesión o crea una cuenta haciendo clic a continuación, ¡es gratis! Inicar sesión

Letteratura e giustizia?

Una riflessione tratta dal mio ultimo saggio

"Ciò che lega la letteratura e la giustizia è un denominatore comune che si potrebbe definire normativo, in senso ampio e antico: il desiderio e l'ambizione di stabilire regole di civiltà negli ambiti più pregni del vivere sociale. Qualsiasi comportamento umano o avvenimento fattuale può essere infatti normato, ovverosia reso conforme a una disposizione caratterizzata da autorevolezza, la cui scaturigine è una fonte legislativa o sovra-legislativa. In questo senso, semplice è il richiamo alla Costituzione: secondo molti studiosi, specie di matrice anglosassone, separare il buonsenso e la naturale inclinazione dello spirito verso l'alto dalle norme di carattere costituzionale è operazione in fin dei conti superflua. Per questa ragione si tende a parlare di tessuto integrato (...). Quando anche la letteratura, intesa qui nella duplice accezione di tendenza artistica e di manifestazione istituzionale, pone degli obiettivi nobili, civici, volti alla ricostruzione dell'accaduto, ecco che anch'essa diviene disciplina, come tale scientifica: è dunque degna di studio, di analisi, magari anche di capovolgimenti teorici, nondimeno è un fondamento culturale essenziale, in assenza del quale non vi sarebbero le condizioni per un serio dibattito volto all'accrescimento.

Stabilite queste premesse, sarebbe opportuno comprendere in quale circostanza la letteratura possa definirsi giuridica, mentre ovvia è la comprensione di cosa sia giuridico o meno, dal momento che il diritto è studiato dal giurista e dunque è tutto ciò che circonda quel mondo tematico. La letteratura è uno strumento onnicomprensivo, di conseguenza anche la manualistica (...) appartiene a tale dizione. La letteratura può inoltre avere una sua declinazione narrativa e quindi rispondere a criteri di poetica e di giusta arbitrarietà dell'Autore; quest'ultimo potrebbe opportunamente optare per ricostruzioni giuridico-istituzionali di carattere teorico (Sofocle, Molière e i moderni D'Annunzio, Buzzati, Faulkner, Steinbeck, Coetzee, Inoue, Yan), filosofico (Kafka, Hugo, Pavese, Russell, Sartre, Saramago), tendente a conclusioni - aristoteliche o sociali - ascrivibili al Bene, anche sofferto (Camus)".

Estratto da "Il diritto e i percorsi della cultura contemporanea. Esordi di filosofia e legalità", Linea edizioni, 2022, pp. 9-12

Claudio Mattia Serafin

Diritto

 

lecture 402 lecturas
thumb comentario
4
reacción

Comentario (0)

Tienes que iniciar sesión para comentar Iniciar sesión

¿Te gustan las publicaciones de Panodyssey?
¡Apoya a sus escritores independientes!

Seguir descubriendo el universo Cultura
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min
Fracture et lumière
Fracture et lumière

souffle après souffle, tu visIl est des aubes qui ne s’annoncent pas par le lever du soleil, mais par un...

Emmanuelle Roue
4 min
Voussoiement
Voussoiement

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieLe vous/soiement c'es...

Bernard Ducosson
1 min
La Filogenesi Molecolare
La Filogenesi Molecolare

Il problema moderno della teoria dell’evoluzione darwiniana è che non spiegava il modello di ereditarietà genetica dei carat...

Alessandro Perin
11 min

donate Puedes apoyar a tus escritores favoritos

promo

Download the Panodyssey mobile app