

Thailandia: Da Un Paese Agricolo a un Hub di Innovazione Tecnologica
Dies ist der letzte Artikel, den du diesen Monat ohne Anmeldung lesen kannst.
Um die Begrenzung aufzuheben und alle neuen Funktionen nutzen zu können, log dich ein oder erstelle ein Konto, indem du auf den Link unten klickst. Alles ist kostenlos!
Einloggen
Thailandia: Da Un Paese Agricolo a un Hub di Innovazione Tecnologica
La Thailandia, ufficialmente "Prathet Thai" e storicamente "Siam", ha attraversato profondi cambiamenti politici, sociali ed economici, trasformandosi da un'economia agricola a una delle più dinamiche del Sud-Est Asiatico. All'inizio del XX secolo, ha iniziato a modernizzarsi grazie alle relazioni con l'Occidente, con un'accelerazione negli anni '60 e '70 grazie all'industrializzazione e al commercio internazionale. Nonostante l'instabilità politica, ha visto una rapida urbanizzazione e una crescita significativa nel settore imprenditoriale e tecnologico.
La pandemia di COVID-19 ha spinto il governo thailandese a focalizzarsi sull'innovazione e sulle startup per sostenere la crescita futura, superando la storica dipendenza dal turismo. Tuttavia, il paese deve migliorare l'integrazione tra talenti locali e stranieri, un problema che il governo sta affrontando con visti speciali come gli Elite Visa e gli Smart Visa.
Due eventi importanti nel panorama tecnologico thailandese sono la Southeast Asia Blockchain Week e il "Chainlink Thailand – BUILD Thailand on my MIND". Questi eventi riuniscono esperti e innovatori per discutere le ultime tendenze in tecnologia blockchain, interoperabilità tra catene, e sicurezza e privacy, offrendo opportunità di networking e approfondimenti sulle ultime novità del settore.
Per l'articolo completo visitare questo link

