Glückwunsch! Deine Unterstützung wurde an den Autor gesendet
avatar
Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi.

Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi.

Veröffentlicht am 7, Nov., 2022 Aktualisiert am 7, Nov., 2022 Kultur
time 2 min
0
Liebe ich
0
Solidarität
0
Wow
thumb Kommentar
lecture Lesezeit
1
Reaktion

Auf Panodyssey kannst du bis zu 10 Veröffentlichungen im Monat lesen ohne dich anmelden zu müssen. Viel Spaß mit 6 articles beim Entdecken.

Um unbegrenzten Zugang zu bekommen, logge dich ein oder erstelle kostenlos ein Konto über den Link unten. Einloggen

Sono nata guerriera, ma non sapevo a quale esercito appartenessi.

"Poi, il 3 settembre del 2007, mi sono risvegliata dall'anestesia e ho preso atto, nella maniera più brutale, che la felicità è qui e ora. Aspettiamo, aspettiamo con ansia che qualcosa accada e poi comprendiamo che il meglio è già passato e non ce ne siamo accorti. Ma io non posso permettermi che vada così, perché ho una probabile scadenza e devo far girare le cose. Non ho paura per me: so che sto dando il massimo per affrontare questa battaglia che non ho chiesto di combattere. Vivrò al meglio quel che resta del giorno. Dopo sarà quel che sarà. Guardo avanti e guardo indietro e visto che si sono presi poco cura di me nella mia infanzia, ho deciso di prendermi cura di una zia malata nel corpo e nella mente, anche se non so bene cosa fare per lei. Intendo raccontare la sua storia e la mia".

 

 

Proposto da Giorgio Amitrano al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:

«La testimonianza lucida e vibrante di una donna in lotta contro la malattia, ma soprattutto contro l’ingiustizia e il silenzio. Attraverso il racconto di una congiura di famiglia ai danni di una vittima ignara, l’autrice illumina il tema eterno dei conflitti familiari di una luce nitida e nuova. Due vite apparentemente lontane, quella della narratrice e di una zia rinchiusa da ragazza in manicomio, si scoprono intimamente connesse, unite da quella inerzia invisibile che gela i rapporti umani e si trasmette attraverso le generazioni. Madri gotiche è un libro che scuote, indigna, commuove, e infine diverte, grazie a una sottile ironia che sfuma la tragedia e la alleggerisce. Scritto dall’autrice come una lettera indirizzata soprattutto a sé stessa, si consegna al lettore come un romanzo compiuto, capace di toccare, attraverso la cronaca di una esperienza privata e unica, la vita di tutti.»

 

 

lecture 310 Aufrufe
thumb Kommentar
1
Reaktion

Kommentar (1)

Du musst dich einloggen, um kommentieren zu können. Einloggen
Alexandre Leforestier verif

Alexandre Leforestier vor 2 Jahren

Dear Alessandro ! Can we connect on LinkedIn and Facebook please ? You’ll find me easily there ;-) Thanks a lot

Dir gefallen die Artikel von Panodyssey?
Unterstütze die freien Autoren!

Die Reise durch dieses Themengebiet verlängern Kultur
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min
Fracture et lumière
Fracture et lumière

souffle après souffle, tu visIl est des aubes qui ne s’annoncent pas par le lever du soleil, mais par un...

Emmanuelle Roue
4 min
Voussoiement
Voussoiement

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieLe vous/soiement c'es...

Bernard Ducosson
1 min
La Filogenesi Molecolare
La Filogenesi Molecolare

Il problema moderno della teoria dell’evoluzione darwiniana è che non spiegava il modello di ereditarietà genetica dei carat...

Alessandro Perin
11 min

donate Du kannst deine Lieblingsautoren unterstützen

promo

Download the Panodyssey mobile app