

L’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ ANCHE PER COMBATTERE LA MAFIA
Ohne Anmeldung kannst du diesen Monat keine Veröffentlichungen mehr lesen.
Um neue Funktionen in vollem Umfang zu nutzen, logge dich ein oder erstelle ein Konto, indem du unten klickst. Es ist kostenlos!
Einloggen
L’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ ANCHE PER COMBATTERE LA MAFIA
L’educazione alla legalità è un argomento allo stesso tempo semplice, quasi intuitivo, e molto complesso. È semplice e apparentemente scontato, se si intende per educare alla legalità il solo insegnare a non commettere reati; difficile e articolato se in questa attività educativa comprendiamo anche il dover essere positivo e propositivo, in un’ottica di partecipazione alla vita della collettività. L’ambiente primario per una corretta educazione alla legalità è ovviamente la famiglia. Chiunque abbia la cura e la responsabilità educativa di un minore deve sostenerlo in un percorso di crescita fisica, psicologica e sociale in modo che, divenuto adulto, possa inserirsi nella collettività.
Accanto a questo dovere primario della famiglia, spetta a chiunque acquisire le nozioni utili per un


Ohne Anmeldung kannst du diesen Monat keine Veröffentlichungen mehr lesen.
Um neue Funktionen in vollem Umfang zu nutzen, logge dich ein oder erstelle ein Konto, indem du unten klickst. Es ist kostenlos!
Einloggen