

Risotto di radicchio di Treviso e fiori
Dies ist der letzte Artikel, den du diesen Monat ohne Anmeldung lesen kannst.
Um die Begrenzung aufzuheben und alle neuen Funktionen nutzen zu können, log dich ein oder erstelle ein Konto, indem du auf den Link unten klickst. Alles ist kostenlos!
Einloggen
Risotto di radicchio di Treviso e fiori
Riso vialone nano o arborio - 400g
Radicchio di Treviso - 1 piede
Vino bianco melange - mezzo bicchiere
Cipolla - mezza
Fiori commestibili - una manciata
Brodo di gallina
Burro - una noce
Mascarpone - un cucchiaio
Sale, pepe, parmigiano q.b.
Scaldare il brodo di gallina
Affettare mezza cipolla molto finemente, tagliare in piccole strisce il radicchio di Treviso (o quello di Verona, se si preferisce un gusto più dolce), soffriggere la cipolla, aggiungere il radicchio, salare, far soffriggere un po' poi aggiungere un po' d'acqua, coprire e lascir stufare. Quando è cotto, aggiungere il riso, farlo "tostare" circa un minuto, aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco. Continuando a mescolare. Quando il riso ha assorbito il vino aggiungere il brodo un mestolo alla volta, affinché il riso lo assorba. In genere il risotto cuoce circa 20' (la cottura varia da riso a riso), 2' prima della fine della cottura, aggiungere il burro e il mascarpone, pepe, parmigiano. Servire
Facoltativo: aggiungere una manciata di fiori secchi (tarassaco, rosa, ibisco, ecc)
Ricetta tradizionale della Laguna Nord

